
Arriva a Budoni l'11 agosto, il grande Rock interpretato dal giovane artista di soli 10 anni, origini Budonesi nel DNA da parte di madre, dopo aver spopolato sui social, adottato come mascotte dal gruppo Budoni People news che vanta migliaia di visualizzazioni. Una serata fortemente voluta dai tanti Budonesi che hanno conosciuto le abilità canore del giovanissimo rocker proprio sul gruppo Budonipeople, richieste subito accolte dall'Amministrazione Comunale di Budoni, grazie all'assessore al turismo Antonio Addis, che seppur avesse già chiuso la programmazione musicale 2021, ha deciso di fare un'eccezione e far esibire il bambino nel paese d'origine materno, in un contesto di musica itinerante visibile ai frequentatori della passeggiata serale del paese.

Andrea
Thomas nasce ad Oristano nel settembre 2010 , respira la musica fin dal
ventre materno, in quanto, il padre Paolo Urru chitarrista - compositore rock
che ha militato in diverse band e cover band isolane (una fra tutte LOSTARK), gli
strimpellava, come ninna nanna, le più famose hits della storia del rock.
Probabilmente, per osmosi ma sicuramente per genetica, il Dna di Andrea Thomas
è Rock and roll, quindi il piccolo ha mostrato, una certa attitudine alla
musica ed al canto in particolare.
Dal 2018, studia canto presso la Globe Music Academy di Oristano, sotto la
guida del maestro di canto moderno Mino Mereu ed ama cimentarsi nelle canzoni
dei gruppi storici Rock, gli piace esibirsi nei saggi della scuola di musica, di
recente ha partecipato e vinto in duo col padre (che lo ha accompagnato alla
chitarra con il brano “Proud Mary” dei Creedence Clearwater) la “Corrida
dilettanti allo sbaraglio” organizzata dal Comitato Santa Maria Maddalena
di Uras (OR).

L'11 agosto si esibirà con alcuni brani a lui cari in piazza giubileo a Budoni alle ore 22:00,
Dopo l'esibizione di Andrea Thomas, dal rock si passerà a una miscela esplosiva di blues, funky e soul in chiave elettroacustica.
Questa la formula del sound di Francesco Piu, cantante e chitarrista sardo nato nel 1981. Accompagnerà la propria voce con strumenti quali chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica. Negli ultimi anni si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama del blues italiano ed internazionale.